Stampa Condividere Contatto

Smartec Elektro AG
Ottenbacherstrasse 25
8912 Obfelden
T. 043 343 22 22
F. 043 343 22 29
info@smartec-elektro.ch
www.smartec-elektro.ch

Data 09. maggio 2025
Tempo di lettura 2 Minuti

Fare carriera nel settore elettrico

Le professioni del settore elettrico non offrono solo ambiti di lavoro innovativi, ma anche l’opportunità di partecipare attivamente alla realizzazione di soluzioni tecniche futuristiche. Sia i giovani professionisti che i più esperti traggono profitto dalla forte domanda del mercato del lavoro. E le prospettive di carriera? Eccellenti!

Le possibilità di sviluppo sono numerose. Dalla specializzazione in tecnologie del futuro come la robotica, le energie rinnovabili o l’intelligenza artificiale, fino a posizioni dirigenziali o al lavoro in team internazionali: con una professione nel settore elettrico si plasma il proprio futuro. E questo in molti rami, sia che si desideri lavorare in cantiere o in ufficio. È possibile completare una formazione continua attraverso corsi, esami di professione, esami professionali superiori, scuole specializzate superiori o scuole universitarie professionali. Ecco alcuni esempi:

Elettricista capo progetto in installazione e sicurezza con attestato federale

Gli elettricisti capo progetto elaborano e accompagnano progetti elettrici, dalla fase di coordinamento fino alla realizzazione. Si occupano, inoltre, del controllo delle installazioni elettriche e forniscono consulenza in materia di sicurezza.

Capo progetto in automazione degli edifici con attestato federale

I capo progetto in automazione degli edifici (riscaldamento, ventilazione, climatizzazione, impianti sanitari, elettricità) elaborano progetti domotici dalla fase di concezione e pianificazione passando dalla realizzazione fino alla consegna ai clienti. Il campo d’attività comprende la tecnica degli edifici e della comunicazione, nonché l’efficienza energetica.

Esperto/-a in installazioni e sicurezza elettriche dipl. (EPS)

Il ciclo di formazione, abbinato all’esercizio della professione, si rivolge ai professionisti del settore elettrico che desiderano sviluppare piani complessi e realizzare progetti nell’ambito di applicazione dell’Ordinanza sugli impianti a bassa tensione (OIBT), o che intendono dirigere una propria azienda o aspirano a una funzione specialistica o dirigenziale in un’impresa del settore elettrico.

Agente tecnico/-a commerciale con attestato federale

Il programma di studio combina le competenze tecniche già acquisite con nozioni di gestione aziendale. Grazie a una formazione generalista, si acquisisce una visione d’insieme dell’azienda e del suo ambiente, nonché una solida comprensione dell’ambito economico.

Bachelor of Science

Con l’ottenimento di una maturità professionale è possibile frequentare il bachelor in
«Electrical and Computer Engineering», «Tecnica degli edifici ed energia» e «Energie rinnovabili e tecniche ambientali».

Specializzazioni

Oltre alle formazioni più esaustive, anche i corsi offrono la possibilità di acquisire competenze specifiche. Questi sono ideali per la formazione continua e la specializzazione in un determinato settore, come la tecnologia di automazione, le energie rinnovabili, le tecnologie per la casa intelligente o i sistemi di sicurezza e di allarme.

Cosa fare dopo l’apprendistato nel settore elettrico?

Con quale formazione di base nel settore elettrico avete determinate possibilità di formazione continua? Ve lo abbiamo riassunto su www.e-chance.ch.

Siamo a vostra disposizione

Smartec Elektro AG